ABRUZZO RALLY RAID 2ª Edizione

L’ Abruzzo Rally Raid è uno degli eventi più attesi e più importanti per gli amanti dell’adventouring. Questa seconda edizione sarà: Moto, avventura, musica, street food e bivacco.

0,00 

Esaurito

Descrizione

L’Abruzzo Rally Raid è un evento adventuring non competitivo a numero chiuso che si pone l’obiettivo di far visitare la nostra regione da un altro punto di vista, percorrendo strade secondarie e seguendo una traccia GPS.

L’evento, organizzato sotto l’ente di promozione nazionale dello sport csen, avrà una durata di 3 giorni, è inserito regolarmente nel calendario nazionale eventi. l’evento ha avuto un forte riscontro mediatico, il quale ci ha permesso di entrare in contatto con un grande bacino d’utenza. La prima edizione ha visto la presenza di 150 iscritti provenienti da tutta europa (norvegia,germania,ungheria,belgio,francia,spagna,polonia,russia), un’area expo con i più grandi concessionari di zona con test ride di moto ed esposizione di novità nel modo degli accessori.

Questa seconda edizione sarà la svolta in termine di convivialità, nostro punto di forza da sempre. Sposteremo l’evento in un luogo più ampio e facilmente raggiungibile, ci sarà un’area food and drink, un area per bambini, una spiaggia dedicata con permesso al bivacco con docce e spogliatoi riservati. Musica live tutte le sere e tanto altro che vi sveleremo man mano!

  • Venerdì 15 settembre:

Arrivo dei partecipanti al paddock presso lido saraceni. Operazioni di check in, consegna del welcome kit (maglietta, gadget, scheda di controllo timbri, vouchers e adesivi), dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Presentazione evento con ringraziamento alle autorità e al comune. Apericena compreso. Pernottamento libero con possibilità di bivacco gratuito con docce e spogliatoi a pagamento.

  • Sabato 16 settembre:

Ore 8:00 partenza di 3 partecipanti ogni minuto, rispettando una tabella oraria stabilita in base al numero di partenza consegnato nel welcome kit del venerdi sera. Il percorso partirà dal paddock in direzione nord/ovest. A metà percorso sarà prevista la sosta pranzo a base di prodotti tipici del territorio. Il rientro al paddock è previsto intorno alle ore 17:00. Cena con tutti i partecipanti all’evento verso le ore 20:30 nell’area food del paddock. Pernottamento libero con possibilità di bivacco gratuito con docce e spogliatoi a pagamento.

  • Domenica 17 settembre:

Ore 8:00 partenza della seconda giornata con la stessa modalità del sabato. L’itinerario questa volta si inoltrerà verso l’interno della regione, direzione sud/ovest. A metà percorso sarà prevista la sosta pranzo a base di prodotti tipici del territorio. Dopo il pranzo, si inizierà a scendere verso il litorale adriatico. La tappa terminerà al paddock con consegna di attestato di partecipazione attorno alle ore 17:00. Fine dell’evento.

Il percorso di circa 500 km si svolgerà su strade secondarie di grande interesse paesaggistico. Il livello dell’ evento sarà medio/facile con tre differenti tracce: on (100% asfalto), off soft (50% asfalto), expert (30% asfalto). Le tappe saranno suddivise in due giornate, con percorso ad anello. La partenza degli iscritti sarà scaglionata così da evitare qualsiasi problematica relativa al traffico con una formula di 3 piloti ogni minuto. Ci saranno due apri pista e due chiudi pista (scope) dello staff. Sarà presente un soccorritore in moto o motorizzato 4×4 che seguirà l’evento,un mezzo di recupero moto su strada (furgone). Inoltre saranno dislocati membri dello staff lungo tutto il percorso per supportare qualsiasi necessità. Per il pernottamento ci saranno dei pacchetti convenzionati acquistabili ad un prezzo vantaggioso e la possibilità di effettuare il bivacco nella spiaggia adiacente al paddock con docce e spogliatoi offerti dall’organizzazione. Il parco chiuso/paddock sarà allestito come una fiera dove i partner potranno esporre i loro prodotti e ci sarà musica live dopo le 20:00h.

La nostra associazione è molto attenta alle problematiche di impatto ambientale, infatti tutto il percorso sarà studiato in maniera dettagliata insieme al dipartimento dei Carabinieri forestali della regione Abruzzo e dei comuni di pertinenza per definire la traccia più consona. Le strade che verranno percorse saranno comunali, provinciali oppure di pertinenza regolarmente aperte al traffico veicolare pubblico.

Mototurismo Abruzzo ha organizzato anche la prima edizione di Abruzzo Rally Raid a Pescara dove ha visto la presenza di 150 iscritti provenienti da tutta Europa (Norvegia, Germania, Belgio, Francia, Spagna, Ungheria, Polonia), un’area expo con i più grandi concessionari di zona con test ride di moto ed esposizione di novità nel modo degli accessori. Il comune di Pescara e la regione Abruzzo hanno ricevuto a seguito della prima edizione, recensioni e articoli su riviste di calibro internazione come Moto.it, Endurista Mag, Insella, Roadbook Mag, Smanettoni.net, Wheelz mag. Il video promozione attualmente online ha ricevuto oltre 200mila visualizzazioni sul canale ufficiale. Sono state scattate oltre 1000 fotografie offerte a titolo gratuito ai partecipanti.

I mezzi di assistenza, al seguito della manifestazione, forniranno solamente assistenza tecnica e meccanica risolvibile senza grossi impegni di materiale e di lavoro. Per i lavori più complessi, l’uso di materiale e di ricambi, il partecipante dovrà provvedere personalmente oppure sarà presente l’officina 3D MOTORCYCLE convenzionata che cercherà di risolvere le problematiche in base alle disponibilità di ricambi. In caso di veicolo fermo i nostri mezzi provvederanno, laddove possibile (supporto con mezzo 4×4), a portare il mezzo fermo al primo meccanico disponibile o all’area paddock attraverso dei furgoni di supporto.

Specifiche

Partenza

Lido Saraceni, Ortona (CH)

Arrivo

Lido Saraceni, Ortona (CH)

Inizio del tour

16/09 dalle 08:00 alle 17:00
17/09 dalle 08:00 alle 17:00

Durata del tour

500 Km circa – suddivisi in 2 giornate.

Traccia ON

100% Asfalto. Aperto a tutti i tipi di moto, adatto ai principianti.

Traccia OFF SOFT

50% Asfalto. Aperto a Maxienduro e Scrambler, è consigliato avere una base di esperienza di guida in fuoristrada.

Traccia OFF EXPERT

30% Asfalto. Aperto a Enduro, Maxienduro e scrambler, è consigliato avere una buona esperienza di guida in fuoristrada.

Titolo

Torna in cima